Dopo aver letto il libro di Pisani, si ha la sensazione che le fasi di transizione tra le opere di un filosofo siano più dei costrutti artificiali che momenti esemplari del percorso stesso di un pensatore. Senza confrontarsi direttamente con il problema della riuscita delle singole opere, ogni attività emerge nel suo valore quale contributo alla riflessione filosofica che, come Ludwig Wittgenstein scrive, è in primo luogo “un lavoro su se stessi”. Lo scopo del libro di Pisani è indagare proprio una cosiddetta fase di transizione in cui Wittgenstein