Visualizzazione post con etichetta etica della cura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etica della cura. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

Sala, Roberta, Filosofia per i professionisti della cura

Roma, Carocci, 2014, pp. 154, euro 16, ISBN 978-88-7466-704-8.

Recensione di Rosangela Barcaro - 20/06/2014

Il volume esplora il ruolo e il significato della riflessione filosofica nell’ambito delle professioni della cura, ed è indirizzato ad un pubblico di studenti e professionisti di area sanitaria. Roberta Sala, a partire dall’Apologia di Socrate scritta da Platone, segue un percorso argomentativo che prende le mosse dalla narrazione della vicenda di cui Socrate è protagonista, per sottolineare “alcune riflessioni fondamentali relativamente al significato della filosofia, 

lunedì 13 febbraio 2012

Kittay, Eva Feder, La cura dell’amore. Donne, uguaglianza, dipendenza

Milano, Vita e Pensiero, 2010, pp. 358, euro 19,80, ISBN 9788834318621 

Recensione di Maria Giulia Bernardini - 27/12/2011  

È stato finalmente tradotto anche in italiano il libro più celebre di Eva Feder Kittay, Love’s Labor – Essays on Women, Equality, and Dependency, disponibile nella sua versione italiana da ottobre 2010. Il pensiero di Kittay è difficilmente classificabile: la sua riflessione, che si muove nell’ambito dell’etica della cura, si compone di registri linguistici assai differenti, che spaziano dal racconto personale (l’Autrice è madre di una donna con gravi disabilità cognitive) alla critica alle teorie della giustizia di stampo liberale