Visualizzazione post con etichetta Marinotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marinotti. Mostra tutti i post

giovedì 6 settembre 2012

Heidegger, Martin, La storia dell’essere

a cura di Antonio Cimino, Milano, Marinotti, 2012, pp. 206, euro 22, ISBN 978-88-8273-131-1  

Recensione di Salvatore Spina - 11/06/2012 

La storia dell’Essere, traduzione del volume 69 dell’opera completa di Heidegger edita per l’editore Klostermann di Francoforte sul Meno, contiene due testi scritti da Heidegger a cavallo tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta del Novecento. Il primo è intitolato La storia dell’Essere e raccoglie vari appunti ed alcuni brevi testi redatti da Heidegger tra il 1938 e il 1940; il secondo, intitolato Koinon. Dalla storia dell’essere è datato 1939/40, ha una forma più definita ed omogenea e propone una riflessione sulla situazione storico-politica di quegli anni 

venerdì 27 aprile 2012

Heidegger, Martin, Che cos'è la verità?

(Edizione italiana a cura di Carlo Götz), Milano, Marinotti, 2011, pp. 331, euro 30, ISBN 978-88-8273-124-3

Recensione di Giuliano Zingone - 27/02/2012

Il libro che qui presentiamo raccoglie i corsi universitari tenuti da Heidegger nel 1933 (Die Grundfrage der Philosophie) e nel 1933-1934 (Vom Wesen der Wahrheit), vale a dire contestualmente al periodo in cui il filosofo ricoprì la carica di rettore dell'Università di Friburgo.
Pubblicati nella Gesamtausgabe (vol. 36/37) con il titolo Sein und Wahrheit, entrambi i testi si caratterizzano, da una parte, per lo stile estremamente contratto, quasi stenografico, di appunti - tratto sicuramente dovuto all'eccezionale carico di lavoro che Heidegger