Visualizzazione post con etichetta etica applicata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etica applicata. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2014

Cremaschi, Sergio, Breve storia dell’etica

Roma, Carocci, 2012, pp. 251, euro 18, ISBN 978-88-430-6578-3.

Recensione di Maria Giulia Bernardini - 25/03/2014

Scrivere una storia dell'etica che sia breve, accessibile, non strettamente manualistica ed originale non dev'essere affatto semplice. Cremaschi riesce ad ottenere questo risultato con la sua Breve storia dell'etica, edita da Carocci per la collana "Quality Paperbacks", espressamente pensata per chi ritiene che nella vita non si finisca mai di imparare.
In effetti, pur condividendo il motivo ispiratore della collana, chi scrive si è accostata al testo con un iniziale pregiudizio: le "brevi storie" (dell'etica, ma non solo) si rivelano di frequente

venerdì 26 aprile 2013

Nussbaum, Martha C., Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile

a cura di E. Greblo, Milano, Mimesis, 2012, pp. 188, Euro 16,00, ISBN 9788857509846.

Recensione di Maria Agnese Ariaudo - 14/12/2012

Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile di M.C. Nussbaum emerge come contributo al contempo di potente suggestione e di rilevante portato pratico, complice l’accurato lavoro di revisione di E. Greblo sulla traduzione di G. Bettini.
Opportunamente, il curatore premette infatti nella nota di esordio come si sia reso indispensabile presentare questo lavoro -  la cui pubblicazione in lingua originale risale al 1995 sotto il titolo  Poetic Justice.