Al centro del libro di Piergiorgio Donatelli è la difesa della libertà in ambiti cruciali della vita umana, quali la procreazione, la sessualità e il morire, che tradizionalmente sono stati oggetto di imposizioni valoriali riconducibili a Dio, al finalismo naturalistico, all’ordine sociale, e che, invece, nel mondo moderno, vanno riconsiderate alla luce delle aumentate conoscenze scientifiche e del riconoscimento della libertà come valore all’interno delle società democratiche.