Interamente dedicato alla figura e al pensiero di Jacobi, il volume di Acerbi costituisce un contributo di notevole rilievo. Perseguendo l’intenzione, per un verso, di offrire una panoramica sugli snodi strategici del pensatore tedesco – oggetto del primo capitolo del volume – e, per l’altro, di enuclearne gli intrecci con alcuni dei suoi principali referenti filosofici – a tema nei capitoli centrali –,