Visualizzazione post con etichetta Martino Menghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Martino Menghi. Mostra tutti i post

lunedì 22 luglio 2013

Cosmacini, Giorgio, Menghi, Martino, Galeno e il galenismo. Scienza e idee della salute

Prefazione di Véronique Boudon-Millot, Milano, FrancoAngeli, 2012, pp. 175, euro 20, ISBN 9788820407926.

Recensione di Marco Storni - 14/03/2013

«Il vero medico si mostrerà invece amico della temperanza (sophrosynes [...] phylos) come pure della verità» (p. 18): queste parole, tratte dal Quod optimus medicus sit quoque philosophus, paiono ben fornire una cifra complessiva dell'attività intellettuale di Galeno. La figura di medicus gratiosus, ch'egli si sforzò di incarnare unendo etica della temperanza e aristocratico contegno, nonché la notevole influenza che la sua produzione scientifico-filosofica esercitò nel passare dei secoli, sono oggetto di studio del volumetto composto a quattro mani da Martino Menghi e Giorgio Cosmacini.