“Nessun libro finisce: non esistono libri lunghi ma solo larghi” (G. Manganelli)
L’edizione. Un lettore equanime sa bene che poche sono le pubblicazioni – a qualsiasi genere esse appartengano – che possono essere considerate “imperdibili”. Allo stesso modo, egli sa anche che molte sono le cause per cui le stesse possono “sfuggire” all’acquisto: per l’antico problema della limitata capacità individuale di spesa; per l’epocale profferta di titoli – ogni anno, la sola industria editoriale italiana propone circa sessantamila (60.000!) “nuove” pubblicazioni