Visualizzazione post con etichetta meccanica quantistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meccanica quantistica. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2013

Putnam, Hilary, La filosofia nell’età della scienza

a cura di Mario De Caro e David Macarthur, Bologna, Il Mulino, 2012, p. 333, euro 32, ISBN 978-88-15-24029-3.

Recensione di Silvia Salardi - 20/12/2012

Nel volume La filosofia nell’età della scienza, a cura di Mario De Caro e David Macarthur, sono raccolti diversi saggi del filosofo Hilary Putnam.
La raccolta contribuisce a donare una panoramica sui diversi argomenti di interesse generale, sia per la filosofia che per la scienza, che Putnam ha affrontato nel suo percorso di ricerca. 
In questo volume, infatti, sono presentati saggi relativamente recenti dell’autore, nei quali egli riprende, a volte rivisita e rispiega, la sua posizione rispetto alle tematiche oggetto di analisi. 

lunedì 9 gennaio 2012

Calabrò, Paolo, Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne

Reggio Emilia, Diabasis, 2011, pp. 150, euro 15,00, ISBN 978-88-8103-753-7

Recensione di Georgia Zeami - 14/05/2011

Le cose non si osservano soltanto, né si analizzano astrattamente. Come recita una felice espressione di Raimon Panikkar che dà il titolo al bel volume di Paolo Calabrò, le cose si toccano: esse non solo sfregano costantemente l’una contro l’altra costituendo la trama composita del reale, ma di più ci vengono incontro nell’esperienza, ci riguardano da vicino. Calabrò rilegge l’intreccio tra filosofia e scienze attraverso l’eccezionale concezione cosmoteandrica del filosofo indo-catalano Raimon Panikkar.