Il testo di Leonardo Rapone ricostruisce l’itinerario biografico e intellettuale di Antonio Gramsci negli anni compresi tra il 1914 e il 1919. Cinque anni che avevano comportato un cambiamento radicale nelle condizioni di vita associata e nella mentalità di masse sterminate di popolazione da sempre rimaste ai margini della storia e con le quali la politica italiana si trovava costretta a fare i conti. Cinque anni che avevano provocato un’insanabile frattura storica tra un passato (ormai remoto) e un presente caratterizzato da nuovi rapporti di forza mondiali e che