Traduzione a cura di R. Antoniucci e M. Lapenna, Prefazione di P. Napoli, Roma, DeriveApprodi, 2013, pp. 497, euro 27, ISBN 978-88-6548-082-3.
Recensione di Gabriele Schimmenti - 28/07/2014
Obbiettivo critico del saggio dei due autori francesi è quello di ridiscutere la rappresentazione del neoliberismo in quanto ideologia e politica economica basate su una concezione del mercato come sistema naturale e auto-regolantesi. Se tale concezione ritiene che lo Stato risulti essere un blocco ostile alla normatività intrinseca del sistema neoliberale, Dardot e Laval mostrano ampiamente che esso si configura da sempre quale parte attiva della realizzazione delle norme che alimentano la vita stessa del neoliberismo.