Visualizzazione post con etichetta Francesco Forlin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Forlin. Mostra tutti i post

lunedì 19 novembre 2012

Forlin, Francesco, Il mito moderno: racconto, arte e filosofia nel primo Schelling

Roma, Città Nuova, 2012, pp. 240, euro 20, ISBN 9788831101721

Recensione di Giuseppe Malafronte - 10/07/2012

Mito e modernità sembrano essere due termini assolutamente antitetici: tutto ciò che appartiene alla sfera mitica non può appartenere anche all’ambito del moderno. «Mito e modernità: un rapporto conflittuale e affascinante lega fra loro gli estremi di questa relazione» (p. 7). Il mito rappresenta l’irrazionale e l’istintuale e per questo subì una dura condanna da parte della modernità, in primis dall’Illuminismo, che cercava di rappresentare tutta la realtà alla luce della razionalità. Ma nella Germania preromantica ebbe inizio un nuovo processo di avvicinamento dei due concetti