Il libro di Simonetti ha più di un pregio: innanzitutto è una ricca presentazione del pensiero di Jaegwon Kim, uno dei grandi filosofi della mente viventi, autore che lo stesso Simonetti ha contribuito in maniera fondamentale a far conoscere in Italia.
Un altro pregio sta nell'aver affrontato il lavoro in maniera non storico-manualistica bensì problematico-sistematica, inserendo frequenti analisi critiche, confronti e comparazioni con Davidson, Horgan ma anche Putnam, Kripke, Jackson, Chalmers tra gli altri.