Il volume, nonostante la prima pubblicazione negli Stati Uniti risalga al 1990, mostra la sua attualità attraverso una semplice osservazione, rivelatasi in questi anni una valida previsione: le discriminazioni operate dalla Shari‘a, considerando la grande influenza da essa esercitata sulla condotta pubblica e privata dei musulmani in tutto il mondo, combinate con l’ambivalenza dei paesi musulmani in materia di diritti umani, porteranno inevitabilmente a conseguenze sempre più gravi, nella direzione di “una progressiva islamizzazione della vita pubblica” nei paesi musulmani stessi (p. 251).
Visualizzazione post con etichetta Corano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corano. Mostra tutti i post
lunedì 11 giugno 2012
An-Na‘im, Abdullahi Ahmed, Riforma islamica. Diritti umani e libertà nell’Islam contemporaneo
Presentazione e cura dell’edizione italiana di Danilo Zolo, Traduzione di Francesco Vertova, Roma-Bari, Laterza, 2011, pp. XXXIII + 286, euro 24, ISBN 987-88-420-9130-1.
Etichette:
Abdullahi Ahmed An-Na'im,
Corano,
costituzionalismo,
Davide Guerzoni,
diritti umani,
fondamentalismo,
Islam,
Laterza,
Shari'a,
Sunna
Iscriviti a:
Post (Atom)