Visualizzazione post con etichetta Lateran University Press. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lateran University Press. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2015

Rossi, Roberto, Dal certo al vero. Per una esplicita fondazione metafisica del pensiero di Wittgenstein

Roma, Lateran University Press, 2014, pp. 188, euro 20, ISBN 978-88-465-0924-6.

Recensione di Marco Damonte – 10/02/2015

L’originalità di Wittgenstein, l’eccentricità del suo stile, le sue personali vicende biografiche e il lento incedere della pubblicazione dei suoi scritti, con le connesse scelte editoriali dei suoi curatori testamentari, sono tutti elementi che hanno influenzato la ricezione del pensatore austriaco nella storia della filosofia del Novecento, senza però alcuna garanzia che ciò avvenisse a prescindere da letture di parte, quando non addirittura ideologiche. L’interpretazione del pensiero wittgensteiniano ha conosciuto alti e bassi, tanto che questo 

lunedì 15 ottobre 2012

Basti, Gianfranco, Gherri, Paolo (a cura di), Logica e Diritto: tra argomentazione e scoperta

Roma, Lateran University Press, 2011, pp. 443, euro 35, ISBN 9788846507891

Recensione di Sara Anna Ianniello - 12/04/2012

Il volume raccoglie i contributi della Quinta Giornata Canonistica Interdisciplinare svoltasi presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, lo scorso 8 marzo 2010. La posizione «problematica ed autocritica» (p. 7) dei giuristi troppo legata ad una visione classica della logica e come tale sicuramente insufficiente a rendere conto della dimensione personalistica e irriducibile del soggetto, è compensata dall’assetto «propositivo dei logici» (p. 7) ed in particolare dalla considerazione che una nuova apertura dei rapporti tra logica e diritto,