Visualizzazione post con etichetta Hilary Putnam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hilary Putnam. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2013

Putnam, Hilary, La filosofia nell’età della scienza

a cura di Mario De Caro e David Macarthur, Bologna, Il Mulino, 2012, p. 333, euro 32, ISBN 978-88-15-24029-3.

Recensione di Silvia Salardi - 20/12/2012

Nel volume La filosofia nell’età della scienza, a cura di Mario De Caro e David Macarthur, sono raccolti diversi saggi del filosofo Hilary Putnam.
La raccolta contribuisce a donare una panoramica sui diversi argomenti di interesse generale, sia per la filosofia che per la scienza, che Putnam ha affrontato nel suo percorso di ricerca. 
In questo volume, infatti, sono presentati saggi relativamente recenti dell’autore, nei quali egli riprende, a volte rivisita e rispiega, la sua posizione rispetto alle tematiche oggetto di analisi. 

lunedì 19 dicembre 2011

Putnam, Hilary, (a cura di Massimo Dell’Utri), Filosofia ebraica, una guida di vita. Rosenzweig, Buber, Levinas, Wittgenstein

Roma, Carocci, 2011, pp. 142, euro 15, ISBN 978-88-430- 5363-6

Recensione di Cecilia Ricci – 12/10/2011

La presente opera di Putnam costituisce una interessante introduzione al pensiero di «tre filosofi ebraici e 1/4» (114) – l’Autore inserisce la figura dell’ebreo "atipico" Wittgenstein accanto a quella di Rosenzweig, Buber e Levinas – e nasce da un corso sulla filosofia ebraica tenuto da Putnam nel 1997 ad Harvard che diede vita nel 1999 a due conferenze su La filosofia ebraica come modo di vita, la cui rielaborazione rappresenta il primo e il quarto capitolo del presente volume.