Esistono dei concetti tabù dei quali non è possibile parlare con la serenità di chi voglia essere obiettivo. Tra di essi, il termine casta suscita nell’ascoltatore moderno una repulsione immediata. Se mi vanto di appartenere alla casta dei professori universitari o dei parlamentari, suscito subito una reazione negativa.
Con la disinvoltura tipica degli studiosi giovani e coraggiosi Carmelo Muscato infrange due volte questo tabù. In un agile libro, Politeia. Gli ordini sociali in Platone e nella società tradizionale, egli sostiene –