Il volume di Michele Amoretti nasce come rielaborazione della sua tesi di laurea in Storia della Filosofia, discussa presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
La cautela consona ad un lavoro di questo tipo non impedisce ad Amoretti di porsi un obiettivo ambizioso: ricostruire la logica retorica di Cicerone attraverso una lettura complessiva della produzione dell'Arpinate, ponendola a dialogo con la tradizione greca ed ellenistica.