Brescia, La Scuola, pp. 214, Euro 12,50, ISBN 978-88-350-4029-3
Recensione di Tiziana Gabrielli - 20/05/2015
Per chiarire la complessità dello statuto epistemologico della “filosofia della mente” (philosophy of mind), definita «una disciplina centrale dai confini aperti», Andrea Lavazza cita un passaggio tratto da una fondamentale opera di John Searle, dal titolo Mind. A Brief Introduction (Oxford University Press, New York 2004): «Il mondo in cui opera la mente – consciamente e inconsciamente, in maniera libera e non libera, nella percezione, nell’azione e nel pensiero, nelle sensazioni, nelle emozioni, nella riflessione e nella memoria, e in tutti gli altri suoi aspetti – non è semplicemente una parte della nostra vita,