Milano-Udine, Mimesis, 2011, pp. 323, euro 22, ISBN 978-88-5750-716-3
Il volume prende in esame il tema dell’interculturalità ripensato dalla prospettiva di un vivace ed aperto dialogo critico tra riflessione teorica e le best practices relative ai problemi dell’integrazione e della tutela dei diritti dei migranti. I contributi presentati sono raccolti in tre parti dedicate rispettivamente ai tre lemmi essenziali nella definizione di una “filosofia interculturale”: identità, riconoscimento, diritti umani. All’identità sono dedicati i saggi contenuti nella prima parte (Rossella Bonito Oliva, Maria Giovanna Di Domenico, Maurizio Martirano, Steffen Wagner, Rosario Diana).