Visualizzazione post con etichetta evoluzionismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evoluzionismo. Mostra tutti i post

giovedì 12 febbraio 2015

Labinaz, Paolo, La razionalità

Roma, Carocci, 2013, pp. 182, euro 10,20, ISBN 978-88-430-6956-9

Recensione di Alessandro Bruzzone - 19/04/2013

La razionalità è una delle questioni più intimamente legate alla natura dell’essere umano. Con questa riflessione, ripresa da Robert Nozick [La natura della razionalità, 1995], Paolo Labinaz introduce il suo notevole saggio La razionalità. In esso l’autore analizza soprattutto alcune teorie recenti che, sorte in un vivace e costruttivo dibattito interdisciplinare che prosegue tuttora, si sono rivelate così efficaci da mettere in discussione i paradigmi più consolidati.
Tali paradigmi “classici” sono l’oggetto del primo capitolo, Una panoramica tradizionale. 

mercoledì 26 febbraio 2014

Pievani, Telmo, Anatomia di una rivoluzione. La logica della scoperta scientifica in Darwin

Milano-Udine, Mimesis, 2013, pp. 188, euro 16, ISBN 978-88-5751-644-8

Recensione di Mario Tanga - 06/07/2013

È un Darwin a tutto tondo quello che incontriamo nel testo di Pievani. Il discorso ha un suo perno ben preciso, manco a dirsi L’origine delle specie (per amor di precisione la sesta edizione, quella del 1872), ma chi pensa che si tratti dell’ennesima lettura critica di questa opera, già dalle prime pagine si accorge che l’autore lo obbliga ad allargare l’orizzonte. Tutta la produzione darwiniana è presente e il racconto si sposta continuamente attraverso essa, secondo l’economia di un percorso che l’autore ha chiaro in mente